Albe
Così attecchisci
al cielo come pietra
vi si inciampa
nel cercare un segno
quando Luce si risveglia
ed i pensieri cupi schiara
nel saperti immobile presenza
vita che resta oltre noi
prima di noi in quel groviglio che
alle radici di linfa sazia sottoterra.
*
Giorno
Una fibbia di sole
a stringere i sogni
nel cammino
sulla pelle del cielo
melanomi sguardi malati
e nella strada sassi
in dormiveglia rimangono.
*
Giorni
Nel sole che trapassa
lo sguardo che si incurva
nel respiro di insoluti
in noi scarnificato
il senso del passaggio
portiamo il segno
di risposte nella pelle
la polpa di parole
nel tempo ingurgitate
nel giogo del passato
che ci stringe
teniamo vivo l’urlo
che guarisce
malattia.
*
Notte
Non ci resta che scolpire
il buio, farne spigoli di luce,
cedere allo spazio i nostri resti
sono macerie invisibili
sono carne che s’è fatta verbo
parole che abitano silenzi.
L’abominevole sapere
dell’Uomo nella voce
le foglie non sanno
e il prato che le accoglie
se cadute le culla nella quiete.
L’incombenza della vita
ingranaggio che macina
trattiene, annega, spezza,
ci salva il farci piccoli granelli
di sasso, di gomma, di vento.
Ci dicevi:
non dai frutti vi riconoscerò
ma dall’acqua alle radici.
*
Notti da spoetare
Notti da sbriciolare
col rastrello dei morti
stelle da ardere
sull’altare dell’ovvio
e lune che seminano
parole che sgermogliano.
*
Risvegli
Conservare l’intreccio
nel bicchiere della nostra mente
farlo pieno sino all’orlo
trattenere il respiro
e ascoltare apnee
di vita vegetale.
Qui non sbocciano più
lì un fiorire di urla microscopiche
gli assenti giganteggiano.
Nostre le pupille
Tua la luce superstite
che il Mondo mette a repentaglio
Tuo il respiro nostro
pietra da filare gravità
del lieve fardello quotidiano
non è polmone
se non serve al salvamento
e ci sei Tu nella sua linfa.
Marco Colonna ha pubblicato i libri Ani+ma (FaraEditore, Rimini, 2016), S̶i̶a̶m̶o̶ Sono (FaraEditore, Rimini, 2017, ristampa 2018 con introduzione di Angelo Bergamini, fondatore di Kirlian Camera) e Ho scritto questo salto (FaraEditore, Rimini, 2019). Ha pubblicato poesie nelle antologie: L’orizzonte delle metafore (Edizioni Tracce, Pescara, 2018); La responsabilità delle parole (FaraEditore, Rimini, 2018) e A tu per tu-Nel segno del dialogo (FaraEditore, Rimini, 2020); nelle antologie poetiche del Centro di cultura e spiritualità cristiana Salvatore Zuppardo, edizioni Gela, 2017, 2018, 2019 e 2020 (Cesvop, Palermo); e nelle antologie: 100 Thousand poets for Change Rome (Roma, PaPrint-LibrItalia Edizioni, Roma, 2019) e Sorrisi sottopelle (LibrItalia Edizioni, Roma, 2021).